Il diritto di ripensamento è di 14 giorni:
Direttiva Europea 2011/83/Ue sui Diritti dei Consumatori approvata dal Parlamento Europeo
Diritto di recesso del Cliente
Il Cliente dispone del diritto di recesso con riferimento all’ordine, senza dover fornire motivazioni, entro quattordici (14) giorni di calendario dalla data in cui il suddetto ovvero un terzo designato, diverso dal trasportatore, abbia preso fisicamente in consegna il Bene.
Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà comunicare l’intenzione di receder e entro il termine di (14) quattordici giorni: a mezzo lettera trasmessa per posta all’indirizzo Piazza Cavour 15, 16035 Rapallo (GE) Italia o telefonicamente al numero 0185 50684; ovvero per e-mail all’indirizzo store@citronmbleu.it ; o con sms al numero telefonico +39 392 5667357.
Il nostro servizio clienti, i cui contatti sono indicati all’inizio dell’informativa Service agreements, provvederà a indicare le modalità di restituzione del Bene. Ci riserviamo il diritto di non accettare i Beni restituiti in modo difforme rispetto alle modalità comunicate.
Il Cliente si impegna a restituirci il Bene senza ritardi e comunque entro quattordici (14) giorni di calendario dalla comunicazione dell’intenzione di esercitare il recesso.
Le spese di restituzione sono a nostro carico laddove sia emerso un problema a noi imputabile a livello dell’elaborazione e della consegna dell’ordine. In caso contrario, le spese dirette di restituzione resteranno a carico del Cliente.
Provvederemo a rimborsare l’importo saldato al momento dell’ordine, comprese le spese di spedizione (escluse eventuali spese supplementari, laddove il Cliente abbia optato per una modalità di spedizione più costosa rispetto alla spedizione standard proposta), entro quattordici (14) giorni di calendario dalla data in cui abbiamo ricevuto l’oggetto.
Provvederemo al rimborso utilizzando la stessa modalità di pagamento impiegata per la transazione iniziale, salvo laddove venga esplicitamente convenuto con il Cliente un metodo di pagamento diverso.
Il Cliente potrà essere ritenuto responsabile del deprezzamento del Bene per effetto di manipolazioni diverse da quelle necessarie al fine di stabilirne la natura, le caratteristiche e il corretto utilizzo.
Eccezioni al diritto di recesso
L’ordinazione dei seguenti Beni non ammette l’esercizio del diritto di recesso:
- tutti gli oggetti che sono stati personalizzati appositamente come richiesto in fase di ordinazione.
- i Beni dissigillati dopo la consegna e che non possano essere restituiti per motivi di igiene o di protezione della salute.