La Nostra Storia – Our History

Welcome to PortoNapoleone by Citron Bleu

1982 – CITRON BLEU
Gabriella e Pino Romano desiderosi di condividere insieme nuove esperienze fondendole con quelle già acquisite, fondano, nel quartiere di S.Anna in via E. Toti 12, una piccola azienda. Il nome fu scelto con la partecipazione di un gruppo di amici, in una piovosa giornata autunnale. CITRON BLEU.


Il colore blu rappresentava l’unicità del nome citron (limone in francese) allegoria di originalità nell’attività commerciale, sempre alla ricerca di oggetti prodotti da aziende italiane con spiccate caratteristiche di creatività.
Alcune delle ditte di allora, oggi sono brands famosi e affermati, come ad esempio Breil, Nava Design, etc. Lo start della nuova azienda  fu il giorno 7 dicembre del 1982

1985 – CITRON BLEU

Non è stato per niente facile lavorare in periferia, ma nonostante tutto Gabriella e Pino Romano hanno dedicato molta forza e passione nel rendere unico e inimitabile “CITRON BLEU”, affermandosi lentamente nel tessuto cittadino fino a rendersi conto della necessità di una sede più centrale e più accogliente.

Nel 1985 CITRON BLEU trova una nuova e più ampia struttura nel centro della città, in via della Vittoria 1, sul fianco della Chiesa madre sul fondo della piazza Canessa.
Il 17 Novembre 1985 fu fissata la data dell’inaugurazione del nuovo punto vendita.
“All’ombra del campanile, non è mai fallito nessuno” parole dello storico e amico capitano Umberto Ricci.

1991 – TENDER to CITRON BLEU
Nel 1991 Citron Bleu rileva in Rapallo, un piccolo laboratorio che viene trasformato in un nuovo punto vendita specializzato nella vendita di orologi entry-level, cinturini e accessori. Così si inaugurò il piccolo punto vendita nella centralissima Galleria Montallegro  7 con il nome di “Tender to CITRON BLEU”.
Citron Bleu e lo sport

2001 – PortoNapoleone
Nel luglio del 2001 Pino Romano inaugura nello storico quartiere di Corte in Santa Margherita Ligure, la filiale il cui nome, PortoNapoleone, fu ispirato dalla storia di Santa. Napoleone Bonaparte nel 1812 diede proprio quel nome alla città, per unificare definitivamente i quartieri di Corte e di Pescino storicamente in lotta fra loro. Con l’apertura di PortoNapoleone si decise la chiusura definitiva del Tender To Citron Bleu in Galleria Montallegro a Rapallo.

La vela con Team Hublot – 2012 – PortoNapoleone.

Nonostante le avverse situazioni storico-politiche ed economiche che si vennero a  creare a partire dal  2001,  come il G8 a Genova, 11 settembre a NY, Iraq ecc, PortoNapoleone riuscì a farsi apprezzare dai turisti, dagli abitanti e dagli abituèe della riviera, che specie in Primavera / Estate frequentavano il Tigullio.


Ironia della sorte, mentre la città di Santa festeggiava i duecento anni del nome Porto Napoleone “1812-2012” datogli da Bonaparte, il negozio cessava definitivamente l’attività per l’eccessive richieste locative della proprietà e abbandonava ,malgradotutto, definitivamente la città di Santa Margherita Ligure.

2014 – PortoNapoleone
 Le CheerLeader Rapallo

La nuova casa di PortoNapoleone, da domenica 24 maggio 2014 diventa lo storico negozio di Piazza Cavour 15 a Rapallo, fondendo storie di vita, di passione e di sacrifici.

2016 – PortoNapoleone by Citron Bleu
Dal  2016
tutta l’attività commerciale viene concentrata in PortoNapoleone, piazza Cavour 15. Unica sede.
Viene chiuso definitivamente nel 2017  il punto vendita di via della Vittoria 1, dopo più di 30 anni di onorato servizio e PortoNapoleone diventa:

PortoNapoleone by Citron Bleu since 1982 

2019 – Citron Bleu Online StoreCitron Bleu ritrova nuova vita online su www.citronbleu.it, con un portale aperto 24 ore su 24 per visualizzare ed acquistare i tuoi articoli preferiti da casa tua. Nel nostro negozio fisico, PortoNapoleone in piazza Cavour 15, troverai assistenza e competenza per soddisfare le tue necessità.