
2000
Montblanc lancia Bohème, la sua prima grande collezione di strumenti da scrittura dopo Meisterstück: una consacrazione della passione per i momenti più belli della vita. La collezione di orologi Meisterstück Sports entra nel suo periodo più intenso e attivo con il lancio di sette modelli eleganti, robusti, preziosi ed estremamente funzionali. Prosegue anche l’iniziativa della “Donation Pen” con “Yehudi Menuhin”, la nuova penna realizzata in collaborazione con la Philarmonia of the Nations.

2002
Viene fondata la Montblanc Cutting Edge Art Collection, che comprende opere di artisti contemporanei rinomati a livello internazionale. A ciascuno di essi viene chiesta una reinterpretazine artistica personale del celebre emblema Montblanc. Le opere vengono esposte negli edifici dell’amministrazione e della produzione della sede Montblanc ad Amburgo, nella manifattura di pelletteria a Firenze e nelle manifatture orologiere di LeLocle e Villeret.

2003
Montblanc presenta StarWalker – la nuova generazione di strumenti da scrittura per i giovani appassionati del design puro ed estetico.

2004
Per combattere il problema dell’analfabetismo nel mondo e per enfatizzare l’importanza della scrittura, Montblanc, in collaborazione con l’UNICEF, chiede a 149 personaggi celebri, come Michail Gorbaciov, Bianca Jagger, Nadja Auermann e Luciano Pavarotti, di scrivere, con una stilografica Montblanc Meisterstück 149, una dedica sul tema: “Mi piace scrivere perché…”. Le dediche e le stilografiche con incisa la firma delle celebrità vengono vendute all’asta e tutti i proventi sono devoluti direttamente all’ UNICEF.

2006
Per celebrare i cento anni di storia del marchio, Montblanc realizza le “Anniversary Edition”, esclusive creazioni con il Montblanc Diamond. Dopo otto anni di ricerca per ottenere la massima brillantezza, oggi Montblanc è il solo brand al mondo a poter vantare un proprio diamante dal taglio brevettato a livello internazionale, che rappresenta il simbolo del marchio.

2007
La maestria orologiera di Montblanc è ulteriormente valorizzata dalla creazione dell’Institut Minerva de Recherche en Haute Horlogerie a Villeret in Svizzera, che tramanda la ricca tradizione di Minerva, una piccola manifattura fondata nel 1858 e rinomata per i suoi eccezionali movimenti realizzati a mano

2008
Al Salon International de la Haute Horlogerie di Ginevra, Montblanc presenta il calibro MB R100, il primo movimento realizzato interamente nei propri atelier. Il cronografo monopulsante Nicolas Rieussec, che integra il nuovo movimento, rende omaggio all’inventore del cronografo, Nicolas Rieussec

2009
Nel 2009 Montblanc ha rafforzato il suo impegno per l’UNICEF lanciando l’iniziativa mondiale “Signature for Good”. Montblanc ha creato una collezione unica di strumenti da scrittura, gioielleria e accessori per sostenere la raccolta di fondi per UNICEF, i cui progetti mirano da sempre a garantire a tutti i bambini, l’accesso a un’educazione di alta formazione. Dal 1 giugno 2009 al 31 maggio 2010, per ogni articolo della collezione “Signature for Good” venduto negli Stati Uniti, Montblanc ha donato il 10% del prezzo per sostenere i programmi di educazione UNICEF, garantendo un minimo di 1,5 milioni di dollari per questo e altri programmi.

2012
Montblanc celebra i 20 anni del Montblanc de la Culture Arts Patronage Award inaugurando la più grande boutique Montblanc al mondo a Sanlitun, Pechino: un concept store interattivo e innovativo su quattro piani, distribuito su una superficie di 1.800 m2, che permette ai visitatori di esplorare a fondo l’universo Montblanc. Montblanc crea la sua Pelletteria a Firenze, centro storico della pelletteria d’artigianato in Italia.

2013
Montblanc presenta in anteprima il suo segnatempo più complicato nella collezione Villeret 1858: l’ExoTourbillon Rattrapante, che abbina un cronografo con funzione rattrapante all’ExoTourbillon di quattro minuti brevettato Montblanc. Montblanc continua a sostenere i programmi scolastici di UNICEF, dedicandosi ai bambini più vulnerabili attraverso le iniziative Schools for Africa and Asia e i programmi in America Latina.
In seguito al successo della prima iniziativa “”Signature for Good””, lanciata nel 2009, Montblanc punta a raccogliere almeno 1,5 milioni di dollari nel 2013. Raggiunge e supera pienamente tale obiettivo raccogliendo oltre 5 milioni di dollari. Nell’aprile del 2013 viene lanciato il progetto Power of Words in collaborazione con la Mandela Foundation e il Tribeca Film Institute. A partire dalla collaborazione con la Times Square Alliance nasce un cortometraggio dedicato alle parole di Mandela e diretto da Nabil Elderkin, che viene proiettato ogni sera nella leggendaria Times Square di New York, poco prima di mezzanotte.

2014
Montblanc celebra il 90° anniversario dell’iconica Meisterstück con una collezione di strumenti da scrittura in edizione speciale con esclusivo design “”90 Years”” e con una collezione di segnatempo Meisterstück Heritage. A Firenze viene lanciata Montblanc Extreme, una collezione di articoli di pelletteria con un tipo di pelle innovativa ad alte prestazioni per raggiungere nuovi vertici di durata e performance.
Montblanc incontra il mondo digitale con la creazione di e-StarWalker e Pix, due stilo digitali create per cellulari e dispositivi di scrittura digitale, da usare con Samsung Galaxy Note. Il celebre attore Hugh Jackman diviene Ambasciatore del marchio Montblanc e compare nella campagna pubblicitaria della Maison. Seguono anche due ambasciatori cinesi: l’attrice taiwanese Gwai Lun Mei e Lin Dan, due volte campione di badminton alle Olimpiadi.

2015
Durante il Salon International de la Haute Horlogerie, Montblanc comunica che anche Charlotte Casiraghi, campionessa equestre, scrittrice e produttrice, è divenuta ambasciatrice del marchio nel mondo. Montblanc presenta l’e-Strap TimeWalker Urban Speed, che abbina un segnatempo TimeWalker a un e-Strap altamente funzionale con dispositivo tecnologico integrato che offre un sensore di attività, notifiche intelligenti, comandi a distanza e funzioni Find-Me.

(notizie e foto tratte dal sito ufficiale MONTBLANC.
Per saperne di più consulta la pagina web
https://www.montblanc.com/it-it/discover/history.html)