
MONTBLANC
Montblanc, da un secolo sinonimo della più alta cultura della scrittura, si affida a valori che durano nel tempo, come la qualità e la tradizione artigiana. Le sue scelte senza compromessi in fatto di forma, stile, materiali e raffinata maestria si riflettono nei suoi prodotti.
STORIA
(notizie e foto tratte dal sito ufficiale MontBlanc.
Per saperne di più consulta la pagina web MontBlanc)
1906
L’inizio del secolo “moderno” infonde nuova creatività ad inventori ed artigiani. Grazie all’aiuto del loro ingegno e della loro immaginazione, la penna stilografica conosce una vera svolta tecnico-commerciale. Sono Alfred Nehemias, banchiere di Amburgo, ed August Eberstein, ingegnere berlinese, che colgono i segnali del cambiamento e decidono di produrre le penne simplicissimus.
Dopo un breve periodo di tempo, Wilhelm Dziambor, Christian Lauser e in seguito anche Claus Johannes Voss rilevano l’attività e gettano così le fondamenta del futuro successo internazionale dell’azienda Montblanc.
1908
“Fabbricanti di stilografiche d’oro d’alta qualità” – la storia di Montblanc inizia con questa dichiarazione di fiducia nelle proprie capacità. Inizialmente la società prende il nome di “Simplo Filler Pen Co.”. Il nome “Simplo” deriva forse dall’idea della penna simplicissimus, o probabilmente dalla stessa parola “simple”, semplice, che fa riferimento al design della nuova stilografica con serbatoio incorporato.
Quando Claus Johannes Voss, uomo d’affari di Amburgo, entra a far parte della società, la “Simplo Filler Pen Co.” prende sede nell’”Industriepalast” della Caffamacherreihe ad Amburgo e viene registrata commercialmente.

1909
La stilografica sicura “Rouge et Noir” viene lanciata sul mercato. Nello stesso periodo viene istituito il nome “Montblanc”. Si racconta che questo avvenne durante una partita a carte, quando un parente di uno dei soci paragonò la penna, divenuta l’esempio più eccelso degli strumenti da scrittura, al Monte Bianco, la vetta più maestosa delle Alpi.
1910
Il nome “Montblanc” diventa un marchio registrato ed è utilizzato da quel momento per tutti gli strumenti da scrittura realizzati dall’azienda. Inoltre, viene introdotta una versione della stilografica “Montblanc” tecnicamente più avanzata. La punta bianca sul cappuccio della penna è antesignana di quella che diverrà in seguito la famosa stella bianca, nota in tutto il mondo. Parigi e Londra divengono le sedi dei primi rappresentanti Simplo all’estero.
1913
L’emblema a stella Montblanc diviene il logo e il marchio registrato dell’azienda: da quel momento tutti gli strumenti da scrittura creati dalla “Simplo Filler Pen Co.” si contraddistinguono per l’inconfondibile stella arrotondata che rappresenta la cima del Monte Bianco, la più alta vetta europea, ricoperta di neve. È il simbolo dell’impegno della marca per l’alta qualità e della volontà di raggiungere i più alti livelli della produzione artigianale europea.
1924
Il 1924 è stato un anno fondamentale nella storia della scrittura, con il lancio della collezione “Meisterstück” di Montblanc e l’introduzione di uno dei più conosciuti strumenti da scrittura al mondo. La penna stilografica Meisterstück 149 ha successivamente completato la serie, esemplificando in maniera sublime lo stile inconfondibile della collezione Meisterstück.
1926
Alla fine degli Anni ’20 il marchio Montblanc si afferma rapidamente in oltre 60 paesi. Le campagne pubblicitarie di forte impatto attirano subito l’attenzione, grazie all’impiego di auto con la versione extra-large di una stilografica o dei primi aerei con striscioni pubblicitari che portano il nome di Montblanc nella “terza dimensione”.
Montblanc fonda anche il primo laboratorio che produce articoli di piccola pelletteria di lusso vicino a Offenbach, città rinomata per la prestigiosa lavorazione artigianale della pelle.
1929
Il pennino, cuore della Meisterstück di Montblanc, porta inciso per la prima volta – e lo sarà sempre da questo momento in poi – il numero “4810” che indica l’altezza del Monte Bianco, come segno di qualità suprema.
1934
La società assume ufficialmente il nome, ormai famoso in tutto il mondo, di “Montblanc Simplo GmbH”.
1935
Montblanc propone una garanzia “a vita” per la sua Meisterstück, dimostrando così ai clienti che conviene sempre scegliere il meglio. La società, grazie all’acquisizione di una manifattura di prodotti in pelle di Offenbach, in Germania, riesce ad ampliare la propria gamma di prodotti. Da quel momento, i prodotti in pelle di alta qualità, come ad esempio i portapenne, i portablocco o gli astucci, vengono prodotti con il marchio Montblanc
1946
Le manifatture Montblanc, distrutte nel corso della seconda guerra mondiale, vengono rapidamente ricostruite. In questo periodo le stilografiche Montblanc vengono prodotte anche in Danimarca e gli uffici di rappresentanza all’estero riprendono la loro attività.
1952
Il 1952 ha visto il lancio della mitica “Meisterstück 149”, che si è quindi affermata come lo strumento da scrittura più apprezzato di tutti i tempi. La penna stilografica Meisterstück 149, infatti, è ben presto diventata un sibolo di stile, oltreché un sinonimo di perfezione senza tempo.
The legendary “Meisterstück 149” was launched and began its successful career as the world’s most celebrated writing instrument of all time. The “Meisterstück 149” fountain pen soon became the ultimate symbol for writing culture and a style icon for perfect, timeless design.

1955
Montblanc lancia sul mercato la “60 Line”, una linea di penne dal design innovativo, che diventa il primo grande successo del dopoguerra, accanto alla serie tradizionale Meisterstück.

1963
“Posso aiutarla, cancelliere?” – John F. Kennedy toglie d’impiccio il cancelliere tedesco Konrad Adenauer prestandogli la sua stilografica Meisterstück 149.

1986
Appena lanciato, il famoso slogan “Montblanc – The Art of Writing” diviene un modello per molti brand nel settore del lusso. La penna stilografica, uno strumento da scrittura ideale, conosce una nuova giovinezza negli anni ’80. Viene presentata la collezione “Meisterstück Solitaire”, la versione in metallo prezioso della Meisterstück. Numerose iniziative internazionali di sponsorizzazione nel campo della letteratura, del balletto e della musica segnano l’inizio dell’impegno di Montblanc nei confronti dell’arte e della cultura a livello mondiale.
1989
Montblanc si sposta in una nuova sede dedicata ad Amburgo, che comprende i dipartimenti di design, produzione e amministrazione, nonché il Museo Montblanc.
1990
Montblanc apre la sua prima boutique a Hong Kong. Dopo gli sviluppi iniziali in Asia, aprono anche i primi negozi a Parigi ed a Londra e questo è solo l’inizio di una rapida espansione di boutique Montblanc a livello internazionale, che porterà il brand ad avere più di 350 negozi monomarca sparsi in più di 70 paesi.
1992
Montblanc crea il “Montblanc de la Culture Arts Patronage Award”, per celebrare i più insigni mecenati dell’arte. Vengono lanciate le prime edizioni limitate “Lorenzo de’ Medici”, la prima Limited Edition Patron of Art, e la Writers Edition “Hemingway”. Sono le prime edizioni annuali, ambite dai collezionisti di tutto il mondo. La famiglia Meisterstück si ingrandisce, con l’introduzione della linea di prodotti “New Dimensions”, che comprende la piccola pelletteria di lusso, carta realizzata a mano e accessori per la scrivania.
1993
La Dunhill Holding, che negli anni ’80 ha acquisito un’importante quota di Montblanc, viene rilevata dalla Vendôme Luxury Group S.A. in Lussemburgo e riunisce tutte le aziende di prodotti di lusso. In seguito diviene gruppo Richemont, il secondo gruppo di lusso più importante al mondo, che comprende fra gli altri Cartier, Van Cleef & Arpels, Vacheron Constantin, Jaeger-LeCoultre e IWC.
1994
La Meisterstück Solitaire Royal, con 4.810 diamanti meticolosamente incastonati a mano, diviene la stilografica più costosa al mondo.
1995
Montblanc diventa sponsor fondatore della Philharmonia of Nations, sotto la direzione del Maestro Professor Justus Frantz.
1996
Montblanc inaugura con successo la sua attività nel settore dei gioielli da uomo con la Meisterstück Jewelry Collection: pregiati accessori che completano la linea di strumenti da scrittura Meisterstück.
1997
Nasce Montblanc Montre S.A., con sede a Le Locle, cuore dell’orologeria svizzera, destinata a far perdurare il savoir-faire artigianale Montblanc ed a soddisfare le esigenze di elevata qualità degli orologi Meisterstück.
In occasione della sua prima partecipazione al Salone Internazionale dell’Alta Orologeria (SIHH), l’appuntamento più importante per l’orologeria a Ginevra, Montblanc attira su di sé una grande attenzione e molti riconoscimenti da parte dei migliori gioiellieri internazionali. Proprio qui presenta per la prima volta in assoluto, l’orologio Meisterstück, magistralmente realizzato a mano. Inoltre, viene introdotta sul mercato la terza misura degli strumenti da scrittura Meisterstück: la mini “Hommage à Wolfgang Amadeus.
2000
Montblanc lancia Bohème, la sua prima grande collezione di strumenti da scrittura dopo Meisterstück: una consacrazione della passione per i momenti più belli della vita. La collezione di orologi Meisterstück Sports entra nel suo periodo più intenso e attivo con il lancio di sette modelli eleganti, robusti, preziosi ed estremamente funzionali. Prosegue anche l’iniziativa della “Donation Pen” con “Yehudi Menuhin”, la nuova penna realizzata in collaborazione con la Philarmonia of the Nations.
2002
Viene fondata la Montblanc Cutting Edge Art Collection, che comprende opere di artisti contemporanei rinomati a livello internazionale. A ciascuno di essi viene chiesta una reinterpretazine artistica personale del celebre emblema Montblanc. Le opere vengono esposte negli edifici dell’amministrazione e della produzione della sede Montblanc ad Amburgo, nella manifattura di pelletteria a Firenze e nelle manifatture orologiere di LeLocle e Villeret.
2003
Montblanc presenta StarWalker – la nuova generazione di strumenti da scrittura per i giovani appassionati del design puro ed estetico.
2004
Per combattere il problema dell’analfabetismo nel mondo e per enfatizzare l’importanza della scrittura, Montblanc, in collaborazione con l’UNICEF, chiede a 149 personaggi celebri, come Michail Gorbaciov, Bianca Jagger, Nadja Auermann e Luciano Pavarotti, di scrivere, con una stilografica Montblanc Meisterstück 149, una dedica sul tema: “Mi piace scrivere perché…”. Le dediche e le stilografiche con incisa la firma delle celebrità vengono vendute all’asta e tutti i proventi sono devoluti direttamente all’ UNICEF.
2006
Per celebrare i cento anni di storia del marchio, Montblanc realizza le “Anniversary Edition”, esclusive creazioni con il Montblanc Diamond. Dopo otto anni di ricerca per ottenere la massima brillantezza, oggi Montblanc è il solo brand al mondo a poter vantare un proprio diamante dal taglio brevettato a livello internazionale, che rappresenta il simbolo del marchio.
2007
La maestria orologiera di Montblanc è ulteriormente valorizzata dalla creazione dell’Institut Minerva de Recherche en Haute Horlogerie a Villeret in Svizzera, che tramanda la ricca tradizione di Minerva, una piccola manifattura fondata nel 1858 e rinomata per i suoi eccezionali movimenti realizzati a mano
2008
Al Salon International de la Haute Horlogerie di Ginevra, Montblanc presenta il calibro MB R100, il primo movimento realizzato interamente nei propri atelier. Il cronografo monopulsante Nicolas Rieussec, che integra il nuovo movimento, rende omaggio all’inventore del cronografo, Nicolas Rieussec
2009
Nel 2009 Montblanc ha rafforzato il suo impegno per l’UNICEF lanciando l’iniziativa mondiale “Signature for Good”. Montblanc ha creato una collezione unica di strumenti da scrittura, gioielleria e accessori per sostenere la raccolta di fondi per UNICEF, i cui progetti mirano da sempre a garantire a tutti i bambini, l’accesso a un’educazione di alta formazione. Dal 1 giugno 2009 al 31 maggio 2010, per ogni articolo della collezione “Signature for Good” venduto negli Stati Uniti, Montblanc ha donato il 10% del prezzo per sostenere i programmi di educazione UNICEF, garantendo un minimo di 1,5 milioni di dollari per questo e altri programmi.
2012
Montblanc celebra i 20 anni del Montblanc de la Culture Arts Patronage Award inaugurando la più grande boutique Montblanc al mondo a Sanlitun, Pechino: un concept store interattivo e innovativo su quattro piani, distribuito su una superficie di 1.800 m2, che permette ai visitatori di esplorare a fondo l’universo Montblanc. Montblanc crea la sua Pelletteria a Firenze, centro storico della pelletteria d’artigianato in Italia.
2013
Montblanc presenta in anteprima il suo segnatempo più complicato nella collezione Villeret 1858: l’ExoTourbillon Rattrapante, che abbina un cronografo con funzione rattrapante all’ExoTourbillon di quattro minuti brevettato Montblanc. Montblanc continua a sostenere i programmi scolastici di UNICEF, dedicandosi ai bambini più vulnerabili attraverso le iniziative Schools for Africa and Asia e i programmi in America Latina.
In seguito al successo della prima iniziativa “”Signature for Good””, lanciata nel 2009, Montblanc punta a raccogliere almeno 1,5 milioni di dollari nel 2013. Raggiunge e supera pienamente tale obiettivo raccogliendo oltre 5 milioni di dollari. Nell’aprile del 2013 viene lanciato il progetto Power of Words in collaborazione con la Mandela Foundation e il Tribeca Film Institute. A partire dalla collaborazione con la Times Square Alliance nasce un cortometraggio dedicato alle parole di Mandela e diretto da Nabil Elderkin, che viene proiettato ogni sera nella leggendaria Times Square di New York, poco prima di mezzanotte.
2014
Montblanc celebra il 90° anniversario dell’iconica Meisterstück con una collezione di strumenti da scrittura in edizione speciale con esclusivo design “”90 Years”” e con una collezione di segnatempo Meisterstück Heritage. A Firenze viene lanciata Montblanc Extreme, una collezione di articoli di pelletteria con un tipo di pelle innovativa ad alte prestazioni per raggiungere nuovi vertici di durata e performance.
Montblanc incontra il mondo digitale con la creazione di e-StarWalker e Pix, due stilo digitali create per cellulari e dispositivi di scrittura digitale, da usare con Samsung Galaxy Note. Il celebre attore Hugh Jackman diviene Ambasciatore del marchio Montblanc e compare nella campagna pubblicitaria della Maison. Seguono anche due ambasciatori cinesi: l’attrice taiwanese Gwai Lun Mei e Lin Dan, due volte campione di badminton alle Olimpiadi.
2015
Durante il Salon International de la Haute Horlogerie, Montblanc comunica che anche Charlotte Casiraghi, campionessa equestre, scrittrice e produttrice, è divenuta ambasciatrice del marchio nel mondo. Montblanc presenta l’e-Strap TimeWalker Urban Speed, che abbina un segnatempo TimeWalker a un e-Strap altamente funzionale con dispositivo tecnologico integrato che offre un sensore di attività, notifiche intelligenti, comandi a distanza e funzioni Find-Me.
(notizie e foto tratte dal sito ufficiale MONTBLANC.
Per saperne di più consulta la pagina web
https://www.montblanc.com/it-it/discover/history.html)